GLOSSARIO
- ABBONAMENTO POSTALE
|
Voce tariffaria delle Poste Italiane per favorire gli
invii cumulativi. Il sistema liberava i mittenti dalla necessità
di applicare i francobolli e le Poste dall'annullarli. Essenzialmente
consisteva nel pagamento anticipato delle tasse di spedizione delle
stampe periodiche e dei giornali spediti dagli editori, la cifra di
deposito era calcolata in base alla frequenza e al numero delle spedizioni.
Il sistema è entrato in funzione il 21 Luglio 1890. Per godere
della tariffa agevolata era necessario garantire alle Poste un flusso
regolare e periodico delle spedizioni, adeguarsi alle regole postali
sul formato e la chiusura degli invii già suddivisi per località.
Non era possibile per le spedizioni indirizzate all'estero. |
|
|
|