GLOSSARIO - MODULO O MOD.

Serie di stampati per uso postale non compresi nelle carte valori. Sono contraddistinti da una lettera o da un numero che ne definisce le caratteristiche e l'uso specifico nel regolamento postale.
Inizialmente alcuni moduli erano forniti di filigrana e stampati sotto controllo centrale, successivamente furono incaricate della fornitura le varie Direzioni postali e furono stampati da tipografie private.
Per gli stessi servizi e le stesse operazioni a volte sono stati usati moduli che nel tempo sono cambiati variando anche le numerazioni, altri moduli sono variati nella tipologia o nel colore mantenendo lo stesso numero. Inoltre spesso per mancanza di moduli sono stati usati moduli d'emergenza o moduli affini rinumerati manualmente.

Si dividono in modelli per uso interno all'ufficio e per uso degli utenti, i più comuni sono:


Per uso interno

  • Mod. 1 (Foglio di avviso per dispacci interni)
  • Mod. 1A (Elenco delle corrispondenze raccomandate ed assicurate in partenza)
  • Mod. 13 (Verbale per irregolarità di servizio)
  • Mod. 77 (Abbuono tassazioni fra uffici postali)
  • Mod. 116 (Domande, sollecitazioni di notizie, a due facciate con risposta al retro da inviarsi in busta, oppure tipo biglietto con risposta e due indirizzari spedibile tal quale)
  • Mod. 117-A (Comunicazione di servizio)
  • Mod. 151 (Ricevuta di dotazione denaro dalla direzione per fondi cassa)
  • Mod. 162 (Moduli per ammende al personale)
  • Mod. 168 -B (Circolare inviata dalle direzioni agli uffici postali)

Per uso utenti postali
(attenzione!
il servizio telegrammi ha numerazioni simili ):

  • Mod. 22 -I (ricevuta di corrispondenza raccomandata)
  • Mod. 22 -G (ricevuta di corrispondenza assicurata)
  • Mod. 23 -I (ricevuta di ritorno per interno 1923)
  • Mod. 23 -E (ricevuta di ritorno per l'estero 1928)(data?)
  • Mod. 23 -L (avviso di ricevimento notificazione atti giudiziari 1923)
  • Mod. 24 (ricevuta di ritorno per interno, primi anni del servizio 1860)
  • Mod. 24 -A bis (ricevuta di ritorno per interno anni 1890)
  • Mod. 25 (Modulo di reclamo per oggetti di valore non giunti a destino)
  • Mod. 26 (Invito al pubblico di presentarsi alla posta per ritiro corrispondenza giacente)
  • Mod. 27 (Invito al pubblico di presentarsi alla posta per comunicazioni di suo interesse)
  • Mod. 42 (Missiva al mittente per corrispondenza giacente non potuta recapitare, richiesta istruzioni con risposta in franchigia


    Vedi in Home Moduli